Si allega il presidio della cancelleria presso il Tribunale di Pordenone del giorno 16 dicembre.
Evento 16/12 – Avviso spostamento data
Si comunica che l’evento in programma per il giorno 16/12/2021 con titolo “DIALOGHI – La deontologia dell’avvocato di famiglia” è stato spostato, per motivi organizzativi, al giorno mercoledì 22/12/2021 dalle ore 14:30 alle 16:00.
Le iscrizioni resteranno valide.
Se non è possibile partecipare all’incontro, si invita ad effettuare la cancellazione, in autonomia, dalla propria area personale.
Cordiali saluti.
Giudice di Pace Penale: ruoli delle udienze in cui verrà disposto unicamente il rinvio: 19 e 24 novembre 2021 – 1 e 10 dicembre 2021
Cari Colleghe e Colleghi,
considerate le difficoltà in cui versa l’Ufficio del Giudice di Pace Penale, che non può assicurare la presenza del Cancelliere in udienza e quindi per permettere un’organizzazione migliore del lavoro dei difensori, è stato chiesto alla Cancelleria la trasmissione dei ruoli delle udienze in cui nessuna attività potrà essere svolta sino al 31 dicembre p.v, ruoli che trovate allegati alla presente.
Ovviamente è necessaria la presenza del difensore ovvero di un suo delegato per raccogliere la data del rinvio che il Giudice comunicherà in udienza.
Nei ruoli troverete indicati i numeri del registro G. di P., le iniziali degli imputati e nella maggior parte anche gli orari di trattazione.
Per evitare inutili trasferte ed assembramenti in Tribunale, vista la situazione emergenziale sanitaria ancora in atto, si invitano i Colleghi a non citare i testi ovvero ad avvisarli di non presentarsi per le udienze dei giorni 19 e 24 novembre 2021, 1 e 10 dicembre 2021.
Grazie per la collaborazione.
Cordiali Saluti.
Il Consigliere Delegato
Avv. Esmeralda di Risio
Liquidazione gratuito patrocinio
AGLI AVVOCATI ABILITATI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Gentili Colleghi,
si inoltra comunicazione del Presidente del Tribunale, nr.1074/2021 prot., relativa alla liquidazione del PSS.
Invito ad osservare le indicazioni ivi contenute ricordando che sul sito istituzionale dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone trovate tutte le istruzioni dettagliate per la procedura di liquidazione.
Cordialmente
Il Consigliere Segretario
Ludovica Silei
Scuola Forense
Ai fini dell’integrazione del tirocinio dei praticanti avvocati, si rammenta che venerdì 14 maggio inizierà il secondo semestre 2021 della Scuola Forense di Pordenone.
Si invitano tutti coloro che vi abbiano interesse ad iscriversi e/o a perfezionare l’iscrizione entro tale data.
Scuola Forense – Meeting on line di preparazione all’esame orale rafforzato
La Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone vi da appuntamento per martedì 4 maggio 2021, ore 15.30, su piattaforma Microsoft Teams, per la tavola rotonda avente ad oggetto la prima prova dell’esame orale c.d. “rafforzato”.
Durante il meeting on line saranno offerte dai relatori alcune indicazioni sullo svolgimento casistico e saranno forniti anche suggerimenti di metodo e commenti alle linee guida della Commissione Centrale, con la proposta di possibili quesiti.
L’incontro sarà tenuto dal Prof. Avv. Paolo Moro e dal Prof. Avv. Federico Casa, entrambi dell’Università degli Studi di Padova.
Il meeting è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Al fine di ricevere tempestivamente il link d’invito, è necessario inviare un e-mail di conferma di partecipazione all’indirizzo scuolaforensepn@yahoo.it
Corte d’Appello di Trieste
Semplificazione attività di deposito atti.
Circolare 8 aprile
Gentili Colleghi,
inviamo in allegato l’intesa sottoscritta con il Presidente del Tribunale ed il Procuratore della Repubblica con riferimento alle modalità di trasmissione degli atti penali tra Procura e Tribunale di Pordenone, precisando che, fino alla data del 31.08.2021, sarà mantenuta la trasmissione degli atti di cui sopra anche in forma cartacea (all.1).
Il nuovo sistema si colloca nella direzione di una evoluzione digitale anche nell’ambito penale e contiene alcuni riflessi operativi di carattere migliorativo sulla modalità di accesso ai fascicoli da parte dei difensori.
Poichè la nostra inclinazione all’innovazione si accompagna ad una visione saldamente tradizionalista sul terreno delle garanzie difensive e della centralità del processo, Vi rinnoviamo la richiesta di segnalare al C.O.A. eventuali difficoltà nell’esercizio delle attività difensive alla luce dei nuovi strumenti digitali adottati.
Con l’occasione inoltriamo il vademecum predisposto dal Procuratore della Repubblica con riferimento alla visione ed alla richiesta di copie dei fascicoli su T.I.A.P. (all.2).
Un cordiale saluto
Alberto Rumiel
Presidente
Corte di Appello di Trieste – presidio
Si inoltra, per la opportuna conoscenza, l’ordine interno per il presidio della doppia festività del 4 – 5 aprile 2021 della Corte di Appello di Trieste.
Fermo programmato del Processo Penale Telematico
Si invia comunicazione urgente della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone.