viDEONTOLOGIA – C’eravamo tanto fidati

Si comunica che sulla pagina centrale del sito di viDEONTOLOGIA è stato pubblicato il video di Pordenone.
Il video affronta, intersecandole, tematiche attinenti al rapporto tra avvocato e cliente/parte assistita, al rapporto tra avvocato e magistrato, nonché al rapporto con i colleghi

Realizzato da un gruppo di lavoro dell’AIGA di Pordenone.

Sceneggiatura a cura degli avv.ti Luca Fiorido, Giada Murando, Marta Falcon, Antonella Salvador, Sarah Soveri.
Interpreti: avv.ti Luca Fiorido, Antonella Salvador, Sarah Soveri, Daniela Vaccher, Giada Murando, Esmeralda di Risio.
Regia: Luca Giacomelli

CASSA FORENSE – scadenza III rata

Contributi minimi obbligatori anno 2017

La prossima scadenza per il pagamento dei contributi minimi obbligatori soggettivo e integrativo (non del contributo di maternità) è venerdì 30 giugno 2017 – III RATA.
(Art. 9 del Regolamento sanzioni – Omesso o ritardato versamento di contributi minimi – Le sanzioni di cui agli artt. 6 e 7 si applicano anche alle omissioni o ai ritardi nel pagamento dei contributi minimi.
In questi casi sanzioni ed interessi decorrono dalla scadenza del pagamento dell’ultima rata) (IV rata: 30.09.2017, prorogata al 02-10-2017).

La riscossione dei contributi minimi avviene tramite M.Av., da produrre autonomamente collegandosi al sito:
Cassa Forense – “Accessi riservati – posizione personale – M.Av”
Posizione personale

Delegato Cassa Forense FVG
Avv. Benedetta Zambon

Interruzione SICI 16-17 giugno

Si comunica che venerdì 16 giugno 2017 dalle ore 17.00 è prevista l’interruzione degli applicativi del civile SICI (SICID-SIECIC/PCT) e GL PEC per i distretti di Brescia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli V.Giulia per effettuare l’aggiornamento dei sistemi.

Gli utenti sono invitati ad uscire dai programmi alle ore 16.45 per non perdere i dati sui quali stanno lavorando.

I sistemi saranno nuovamente disponibili, al massimo, entro le ore 8.00 di lunedì 19 giugno 2017.

continua...

Comunicato del Presidente di Cassa Forense

Bando prestiti agli iscritti under 35

Cassa Forense, nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel Nuovo Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, ha indetto, per l’anno 2017, un bando per l’erogazione di prestiti, per un importo da € 5.000,00 ad € 15.000,00 con rimborsabilità fino a 5 anni, in favore dei giovani avvocati infratrentacinquenni, iscritti alla Cassa. Tale iniziativa è volta a facilitare l’accesso dei giovani avvocati, nei primi anni di esercizio dell’attività professionale, al mercato del credito, al fine di poter far fronte alle spese di avviamento dello studio professionale.

continua...