Si informa che da lunedì 16 ottobre 2023 entrerà in vigore il nuovo orario della Segreteria, che sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (anche per contatti telefonici).
Nuove modalità di trasmissione di documenti alla Procura Regionale della Corte dei Conti per il Friuli Venezia Giulia
E’ stata pubblicata nella sezione Comunicazioni Uffici Giudiziari la circolare relativa alle Nuove modalità di trasmissione di documenti alla Procura Regionale della Corte dei Conti per il Friuli Venezia Giulia.
RISULTATO ELEZIONI CPO
Si pubblica l’elenco degli eletti componenti il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine di Pordenone per il quadriennio 2023 – 2026
1. Avv. Alberto De Zan
2. Avv. Federico Battesta
3. Avv. Giuseppe Zulian
4. Avv. Sara Furlanetto
5. Avv. Pier Luigi Furlan
6. Avv. Ludovica Toppan
7. Avv. Valentina Arcidiacono
8. Avv. Antonella Salvador
9. Avv. Annalisa Arduini
10. Avv. Sabrina Zanutel
11. Avv. Vittorina Colò
Costituzione Comitato per elenco ex Art. 179 ter disp. att. cpc
Gentili Colleghi,
è stato costituito il Comitato per la formazione e la vigilanza sull’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi degli artt. 534 bis e 591 bis cpc, previsto dall’art. 179 ter disp. att. cpc.
Il Comitato ha fissato il termine per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco nel giorno 5.6.2023.
Si allegano:
- fac simile domanda che va presentata in bollo con i richiesti allegati (è considerata in modo analogo alla richiesta di iscrizione all’albo consulenti/periti)
- autocertificazione all. n. 1 cui unire copia CI
- autocertificazione n. 2 relativa ai requisiti; si evidenzia che i requisiti elencati ai punti a),b),c) dell’art. 179 ter disp.att.cpc possono essere posseduti alternativamente e che non è possibile essere iscritti in più elenchi.
Ogni tre anni andrà presentata domanda di conferma dell’iscrizione.
Il bollo di € 16.00,00.= va pagato con PAGOPA allegando la ricevuta.
La domanda va depositata, firmata digitalmente in PADES, mediante PEC all’indirizzo prot.tribunale.pordenone@giustiziacert.it entro e non oltre il 5.6.23.
Successivamente al decorrere del termine di cui sopra il Comitato si riunirà per prendere visione delle domande.
Sul sito del Tribunale è parimenti inserita la modulistica con le istruzioni.
Cordiali saluti
Il Consigliere Segretario
Ludovica Silei
CANDIDATURE PER ELEZIONI CPO
Si pubblica l’elenco delle candidature, secondo l’ordine di presentazione, per le elezioni del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine di Pordenone Quadriennio 2023 – 2026 che si terranno nei giorni 4 e 5 maggio 2023.
1. AVV. ANTONELLA SALVADOR
2. AVV. VITTORINA COLO’
3. AVV. PIER LUIGI FURLAN
4. AVV. LUDOVICA TOPPAN
5. AVV. SABRINA ZANUTEL
6. AVV. ANNA BALDO
7. AVV. ANNALISA ARDUINI
8. AVV. VALENTINA ARCIDIACONO
9. AVV. FEDERICO BATTESTA
10. AVV. SARA FURLANETTO
11. AVV. GIUSEPPE ZULIAN
12. AVV. GIOVANNA MORSANUTTO
13. AVV. ALBERTO DE ZAN
14. AVV. CARLA PANIZZI
Elezioni Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone quadriennio 2023 -2026
Si svolgeranno nei giorni 4 e 5 maggio 2023 le elezioni del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone per il quadriennio 2023-2026.
Nella circolare disponibile per il download al link sottostante sono indicate tutte le principali disposizioni relative alle modalità di svolgimento delle elezioni.
Comunicato Cassa Forense
I contributi minimi previdenziali del 2023, obbligatoriamente dovuti dagli iscritti alla Cassa Forense, sono riscossi con le seguenti modalità:
CONTRIBUTO MINIMO SOGGETTIVO:
la contribuzione minima soggettiva obbligatoria dovuta per l’anno 2023 è stata rivalutata dal Consiglio di Amministrazione, con delibera del 2 febbraio 2023, nella seguente misura:
- € 3.185,00 contributo minimo soggettivo intero
- € 1.592,50 con riduzione del 50% *
- € 796,25 con riduzione dell’ulteriore 50% *
*le riduzioni riguardano i casi previsti dall’ art. 24 comma 2 e art. 25 comma 2 del Regolamento Unico della Previdenza Forense, limitatamente ai primi sei/otto anni di iscrizione alla Cassa.
In attesa dell’approvazione da parte dei Ministeri competenti degli importi così quantificati, le prime tre rate del 28 febbraio, 30 aprile (martedì 2 maggio) e 30 giugno saranno riscosse, a titolo di acconto, tenendo conto della contribuzione 2022 non rivalutata, mentre la quarta rata del 30 settembre 2023 (lunedì 2 ottobre) sarà determinata a saldo e comprenderà anche la rivalutazione ISTAT dell’8,1%.
CONTRIBUTO DI MATERNITA’:
il contributo di maternità, di successiva determinazione del Consiglio di Amministrazione e approvazione dei Ministeri vigilanti, verrà riscosso in unica soluzione unitamente alla quarta rata, prevista per il pagamento della contribuzione minima obbligatoria del 2023 (30 settembre).
Per i pensionati di vecchiaia il pagamento del contributo di maternità potrà avvenire in unica soluzione, alla scadenza del 30 settembre 2023 (lunedì 2 ottobre) oppure, se già richiesta, tramite trattenuta sui ratei mensili di pensione. Tale ultima opzione se ancora non attivata potrà essere richiesta utilizzando l’apposito modulo presente sul portale web della Cassa – sezione modulistica – contributi.
I contributi minimi obbligatori sono riscossi esclusivamente tramite avvisi di pagamento PagoPA o modelli F24 (anche in compensazione con i crediti nei confronti dell’Erario e, dal 2023, anche in compensazione con i crediti da gratuito patrocinio – previa registrazione sulla Piattaforma crediti commerciali del MEF) da utilizzare alle scadenze previste, che gli iscritti potranno direttamente generare accedendo al sito internet della Cassa (www.cassaforense.it) tramite la sezione “Accessi Riservati – Posizione Personale – Pagamenti – contributi minimi 2023 scadenze ordinarie”.
Gli avvisi di pagamento saranno disponibili dal 20 febbraio 2023″
Cariche consiliari
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone, eletto la scorsa settimana, nella prima riunione di oggi 30 gennaio 2023, ha eletto:
Presidente l’avv. Igor Visentin
Segretario l’avv. Ludovica Silei
Tesoriere l’avv. Ivan Cesaratto.
Elezioni Consiglio dell’Ordine di Pordenone 2023-2026 – Esito elettorale
Si comunica che, all’esito delle operazioni elettorali svolte nei giorni 25, 26 e 27 gennaio 2023, l’Assemblea dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone ha eletto, quali componenti del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2023-2026, gli Avvocati:
Avv. Igor Visentin
Avv. Ludovica Silei
Avv. Alessandro De Paoli
Avv. Ivan Cesaratto
Avv. Esmeralda Di Risio
Avv. Stefano Coan
Avv. Lidia Diomede
Avv. Francesca Palugan
Avv. Manuela Zanussi
Avv. Sara Lena
Avv. Dania Benedet
Con osservanza
Il Presidente della Commissione Elettorale
Avv. Alberto Rumiel
Il Segretario della Commissione Elettorale
Avv. Graziella Cantiello
Elezioni Consiglio dell’Ordine di Pordenone 2023-2026 – Elenco Candidature
La Commissione Elettorale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone, nella riunione del 19 gennaio 2023, ha preso in esame le candidature presentate per le elezioni del Consiglio dell’Ordine 2023-2026.
Si pubblica l’elenco delle candidature approvate, numerate in ordine di presentazione.