Cassa Forense
Lista candidature Elezioni Delegati Cassa Forense
Elezioni per il rinnovo del Comitato dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
Con provvedimento del Presidente della Cassa del 28 febbraio 2022 sono state indette le elezioni per il rinnovo dei componenti del Comitato dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense.
Il periodo di votazione è fissato DAL 26 SETTEMBRE 2022 AL 30 SETTEMBRE 2022. Il seggio elettorale sarà allestito presso la sede dell’Ordine (stanza 303 al terzo piano del Palazzo di Giustizia di Pordenone) RIMANENDO APERTO OGNI GIORNO DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00 con orario di chiusura prefissato alle 13.00 del giorno 30 settembre 2022.
Si allega il relativo Manifesto Elettorale.
Sportello per Avvocati
Ogni 3° lunedì del mese dalle 10:00 alle 13:00 Avv. Benedetta Zambon, Delegata Friuli Venezia Giulia a Cassa Forense, riceve previo appuntamento fissato inviando richiesta via email a segreteria@ordineavvocatipordenone.it
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Forense, nella seduta del 3 agosto 2016 ha adottato la seguente delibera di massima: “Fermo restando la perentorietà del termine previsto dall’art. 12, comma 1, del Regolamento di attuazione dei commi 8 e 9 dell’art. 21 della legge n. 247/2012, è disposto l’ESONERO DALL’ISCRIZIONE alla Cassa, con conseguente annullamento dei contributi relativi agli anni 2014 e 2015, per coloro che iscritti in regime transitorio alla Cassa dall’1/1/2014, ai sensi dell’art. 1 del predetto Regolamento, abbiano dichiarato per gli anni 2014 e 2015 dati reddituali pari a zero e che risultino cancellati da tutti gli Albi oltre il termine dei 90 giorni dalla comunicazione della Cassa ma entro il 31 dicembre 2015”.
Con successiva delibera del 7 dicembre 2016, il Consiglio di Amministrazione ha adottato la seguente ulteriore delibera di massima: “di ESONERARE dalla iscrizione alla Cassa, A DOMANDA, i professionisti che iscritti in un Albo professionale provvedano alla cancellazione dallo stesso entro i successivi 180 giorni a condizione che tanto il reddito netto professionale quanto il volume d’affari siano pari a zero e che non siano stati erogati provvedimenti assistenziali”.
In caso di reiscrizione in un Albo professionale forense prima che sia decorso un anno solare dalla cancellazione tale esonero sarà revocato.