Linee guida per la nomina di Avvocati all’Ufficio di Amministratore di sostegno

IMG_3549Cari Colleghi,
ho il piacere di informaVi che il COA ha sottoscritto in data 17.06.2016 con il Tribunale di Pordenone le linee guida per la nomina di avvocati all’Ufficio di amministrazione di sostegno.
Il Protocollo, adottato in linea con quanto avviene in altri Tribunali d’Italia, prevede la formazione di una lista di iscritti all’Albo che manifestano la disponibilità ad assumere tale pubblico ufficio, la turnazione delle nomine da parte del Tribunale nonché la liquidazione dell’indennità spettante agli amministratori di sostegno sulla base di una tabella concordata che terrà in considerazione l’entità del patrimonio amministrato ma anche le difficoltà incontrate nella cura della persona e dei suoi interessi non solo patrimoniali.
Colgo l’occasione per ringraziare la Commissione Amministrazione di Sostegno costituita presso il COA per il prezioso lavoro svolto, anticipando che in autunno verrà organizzato un corso di carattere tecnico-pratico di formazione per coloro che intendono iscriversi al costituendo Albo degli Amministratori di sostegno.
Si allega il testo delle Linee Guida.

Con i migliori Saluti
Il Presidente
Avv. Rosanna Rovere

Allegato

Convenzione unione triveneta per i servizi di gestione documentale e per la gestione e conservazione delle fatture elettroniche

Si comunica che sono state sottoscritte dal Presidente dell’Unione Triveneta degli Ordini due convenzioni:
la prima con la società Ominiadoc, per i servizi di gestione documentale; la seconda con la società Unimatica, per la gestione e conservazione delle fatture elettroniche, delle Pec  (sia per gli Ordini Forensi che per gli Avvocati) e servizio Cloud.
Le convenzioni, che offrono agli iscritti dell’Unione Triveneta condizioni particolarmente agevolate,
possono essere reperite sul sito nella pagina “Convenzioni”.

Tirocinio forense: il Decreto Ministeriale entra in vigore il 6 giugno e si applica ai tirocini iniziati a partire dalla stessa data

Si comunica che il 6 giugno 2016 entra in vigore il regolamento ministeriale di disciplina del nuovo tirocinio forense (Regolamento DM n.70/2016 – Tirocinio forense), che si applica ai tirocini iniziati dopo questa data.
A quelli già iniziati si applica la normativa previgente, ferma restando la riduzione a 18 mesi e lo svolgimento nelle modalità alternative previste dalla legge.
Il regolamento disciplina le modalità di svolgimento, i poteri di controllo e verifica dei Consigli degli Ordini, le ipotesi di interruzione e il tirocinio svolto in un paese Ue.
Tra le novità, la possibilità di svolgere il tirocinio contestualmente ad attività di lavoro subordinato pubblico o privato; la possibilità di anticipare il tirocinio all’ultimo semestre di studi universitari; la possibilità di svolgimento di un semestre di tirocinio in altro Paese dell’Unione europea.

Notifiche in proprio – Vademecum dell’Unione Triveneta

È stata pubblicata la versione aggiornata del “Vademecum Notifiche in proprio” a cura della Commissione Informatica dell’Unione Triveneta.
Il testo, in particolare, tiene conto delle novità in tema di notificazioni via PEC e degli ultimi orientamenti giurisprudenziali della Cassazione sulla validità delle stesse.
Il documento è scaricabile, sia in formato pdf che in formato ebook, a questo indirizzo.

Progetto legalità nelle scuole

IMG_3511Si è concluso il progetto legalità nelle scuole che ha visto impegnati i colleghi Avv. Graziella Cantiello, Avv. Riccardo Muz, Avv. Anna Tomasini e l’Avv. Stefano Corsini.
Il progetto ha riscosso un notevole successo e verrà riproposto il prossimo anno scolastico.

Proroga termine per adesione/estensione polizza sanitaria

Cari Colleghi,
facendo seguito alle precedenti comunicazioni relative alla polizza di tutela sanitaria, Vi segnalo che è stata concordata con Unisalute la proroga del termine di scadenza per il perfezionamento dell’estensione della polizza sanitaria base “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi” al nucleo familiare e per l’adesione alla polizza sanitaria integrativa per l’annualità assicurativa 1 aprile 2016 – 31 marzo 2017 fino al 13 giugno 2016.
Ricordo, inoltre, che, sempre entro tale data, è possibile aderire alla polizza sanitaria base ed integrativa anche da parte dei pensionati della Cassa cancellati dagli Albi e dei superstiti di avvocato (titolari di pensione di reversibilità o indiretta a carico della Cassa).

continua...