Compensazione crediti per patrocinio a spese dello Stato con debiti erariali

A seguito di interlocuzione, in data odierna, con gli Uffici ministeriali preposti, è stata concordata la proroga al 2 maggio prossimo, del termine di chiusura della finestra normativamente indicata, per procedere alle comunicazioni di compensazione tra crediti maturati per attività svolte con il concorso del patrocinio a spese dello Stato, con debiti erariali.

Il Consigliere nazionale delegato,
Avv. Antonio De Michele

Cities for life – Comune di Sequals


Con la cerimonia di ieri, lunedì 10 aprile, è stata dedicata la strada “30 novembre 1786” nel Comune di Sequals – l’iniziativa rientra nella campagna mondiale “cities for life” città per la vita contro la pena di morte.
Sono intervenuti alla cerimonia il sindaco Lucia D’Andrea, il Presidente del Consiglio dell’Ordine Avv. Rosanna Rovere e le classi quarte e quinte delle scuole primarie di Lestans e Sequals i quali hanno presentato i lavori svolti in collaborazione con l’UNICEF.

Messaggero del lunedì


In allegato l’articolo uscito oggi, lunedì 10 aprile, sul quotidiano Messaggero Veneto che tratta i dati diffusi nella conferenza annuale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone tenutasi il giorno 9 marzo 2017.

Allegato

“Marcia in blu” a Pordenone domenica 2 aprile

Si comunica che domenica 2 aprile 2017 avrà luogo a Pordenone alle ore 9.00 la “Marcia in blu”, marcia non competitiva con partenza e arrivo in Piazza XX Settembre.
L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Bambini e Autismo Onlus in occasione della Giornata Mondiale dell’autismo.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone ha deliberato di aderire all’iniziativa sponsorizzando l’acquisto di magliette per i partecipanti e pubblicizzando l’evento per favorire, anche da parte degli avvocati di Pordenone, una numerosa partecipazione.

Decreto Tribunale Pordenone dd. 16/3/2017 – Negoziazione assistita – Trasferimento immobiliare

Si pubblica il Decreto del Tribunale di Pordenone che ordina al Conservatore dei Registri Immobiliari di trascrivere un trasferimento immobiliare contenuto in Accordo di separazione tra coniugi concluso con procedura di Negoziazione Assistita, con il commento degli Avv. Maria Antonia Pili – Presidente AIAF FVG – Componente Giunta Nazionale AIAF e Avv. Graziella Cantiello – AIAF FVG – Componente Direttivo Nazionale AIAF.
<<Il Conservatore aveva negato la trascrizione ritenendo che non fosse sufficiente l’autenticazione dei due Avvocati che avevano predisposto il testo contenente anche il trasferimento immobiliare, ma fosse invece necessaria l’ulteriore autenticazione da parte di un Notaio.
I Giudici pordenonesi sono stati di diverso avviso, privilegiando le seguenti argomentazioni:

continua...