Si invia la parziale rettifica sulle modalità di gestione dei procedimenti in materia di protezione internazionale in attesa della manutenzione evolutiva sui sistemi del civile SICID e Consolle del Magistrato.
TRAVAW – Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women
Il 22 novembre 2017 si terrà a Roma il seminario della durata di una giornata destinato alla formazione di 30 avvocati italiani nell’ambito del progetto TRAVAW – Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women”. La partecipazione al seminario prevede l’attribuzione di 8 crediti formativi. Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre.
DDL concorrenza
Si pubblica il testo del DDL concorrenza approvato ieri al Senato.
CNF ed OCF hanno chiesto l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Si allega la lettera a firma congiunta del Presidente del CNF e del Presidente dell’OCF e indirizzata al Presidente della Repubblica.
Inoltre, si allega l’articolo de “Il Dubbio” del 3 agosto.
Riforma della giustizia penale
Si invia il testo della Legge 23 giugno 2017, n. 103 in merito a modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario, pubblicato in GU n.154 del 4-7-2017.
Il provvedimento è entrato in vigore il 03/08/2017.
Chiusura periodo feriale
Si comunicano i seguenti orari di chiusura per il periodo estivo:
Segreteria dell’Ordine degli Avvocati e dell’Organismo di Mediazione Forense rimarranno chiuse da lunedì 7 agosto a venerdì 18 agosto 2017 compresi (l’Ufficio Copie sarà disponibile solo self-service). Si riaprirà il giorno lunedì 21 agosto 2017.
Sportello del patrocinio a spese dello Stato sarà chiuso dal 2 al 30 agosto 2017 e nella giornata dell’8 settembre 2017 (in occasione del Santo Patrono di Pordenone); lo sportello riaprirà venerdì 1° settembre e sarà attivo a partire da quella data solo nelle giornate di venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
Sportello per il cittadino attivo l’ultimo venerdì di ogni mese dalle ore 9:00 alle ore 11:00 rimarrà chiuso nel mese di agosto.
Sportello informatico sarà chiuso dal giorno 1 agosto al 1° settembre compreso. Sarà nuovamente attivo a partire da lunedì 4 settembre.
Nuova disciplina della deducibilità delle spese per la formazione professionale
Si segnala che, a seguito della definitiva approvazione della legge 22 maggio 2017 n. 81, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione
flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.”, e della sua successiva pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale, n. 135, del 13 giugno 2017, sono state introdotte alcune novità, sul piano fiscale, in materia di
deducibilità delle spese di formazione professionale.
Organismo Congressuale Forense – Delibera in tema di “equo compenso”
Si trasmette la delibera assunta dall’Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense nella seduta del 10 luglio 2017 con riferimento alla tematica in oggetto.
Giustizia: perquisizioni di due legali a Udine
Pubblichiamo la mozione del COA di Udine, i comunicati del CNF, OCF, Camera Penale e la delibera del Triveneto relativi alla vicenda della perquisizione eseguita nei confronti di due colleghi del Foro di Udine motivata sulla base di una infondata costruzione del reato di infedele patrocinio, esprimendo solidarietà agli stessi.
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone
Assicurazione obbligatoria per gli avvocati
Si trasmette la comunicazione del CNF relativa all’indizione di una gara europea per la stipula di una convenzione per le polizze di Responsabilità Civile e Professionale e Infortuni per l’Avvocato.
Antiriciclaggio – Linee guida per gli avvocati
Si allegano le linee guida per gli avvocati del Consigliere azionale coordinatrice della Commissione interna al Consiglio Nazionale Forense per “Antiriciclaggio e Privacy”, Avv. Carla Secchieri.