Legge di stabilità 2016: la compensazione non opera nei confronti dei contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense

In riferimento alla previsione del comma 778 dell’art. 1 della l. 28/12/2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) Cassa Forense ritiene doveroso precisare che la compensazione tra crediti per onorari di avvocato da gratuito patrocinio nei confronti dello Stato, maturati antecedentemente al 2016 e non ancora saldati, è ammessa esclusivamente con imposte e tasse, nonché con i contributi previdenziali dovuti all’INPS per i dipendenti degli studi professionali e non anche per i contributi previdenziali dovuti dai professionisti a Cassa Forense. Ciò, si evince chiaramente dal tenore letterale della norma, nonché dai lavori parlamentari , anche indipendentemente dal previsto decreto interministeriale che dovrà stabilire i criteri e le modalità per l’attuazione delle misure di cui al citato comma 778.

continua...

Cassa Forense – Simulatore della pensione on line

A partire da martedì 12 gennaio 2016 è disponibile sul sito di Cassa Forense, all’interno della sezione “Accesso riservato”, il nuovo “simulatore della pensione” realizzato dalla Cassa per consentire a tutti gli iscritti di verificare la decorrenza e l’importo della futura pensione, calcolata sulla base della normativa vigente e di diverse ipotesi reddituali.

continua...

Rinvio udienze civili presso il GDP di Pordenone

Si comunica che le udienze civili fissate nel mese di gennaio 2016 di competenza del Giudice uscente dott.ssa Flora Bianchi, sono rinviate a data da destinarsi, in attesa dell’arrivo, nel mese di febbraio prossimo, del Giudice reggente dott.ssa Anna Salice.

IL GIUDICE DI PACE COORDINATORE

dott.ssa Raffaella Garofalo

Nuovo regolamento CNF per l’iscrizione all’albo speciale per il patrocinio avanti le giurisdizioni superiori

E’ stato pubblicato il 14 dicembre, nella sezione apposita del sito istituzionale del CNF, il nuovo testo del Regolamento ai sensi dell’articolo 22 della legge 247/2012 sui corsi per la iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Il Regolamento assume il numero n. 1/2015 e sostituisce il precedente testo, n. 5/2014.
Entra in vigore il prossimo 29 dicembre e varrà a disciplinare i prossimi bandi per i corsi prodromici alla iscrizione nell’Albo Cassazionisti.