Giornata importante per l’avvocatura
Luciano: “Con queste scelte legislative si consente una diversa e sostanziale tutela dei soggetti più deboli come mai era avvenuto prima di ora”
“Gli emendamenti a firma dei parlamentari Rossomando e Berretta del Pd alla legge di stabilità, attualmente all’esame del Parlamento, rappresentano una novità nel settore della giustizia e in particolare del mondo forense.
Esecuzioni Immobiliari – Pubblicazione degli avvisi di vendita
Migrazione servizio PEC Ministero Giustizia – disattivazione servizi dalle ore 14 del 24/12 alle ore 8 del 28/12
Si allertano gli iscritti che, nell’ambito dell’operazione di migrazione del servizio PEC, il Ministero di Giustizia sospenderà l’erogazione di alcuni servizi legati al PCT nelle giornate dalle ore 14.00 del 24 dicembre alle ore 8.00 del 28 dicembre.
CASSA FORENSE – prossime scadenze
Rammento agli Iscritti di Cassa Forense le prossime scadenze degli adempimenti dell’ ANNO 2015:
– 31 dicembre 2015 giovedì: termine per il pagamento della 2ª rata a saldo dei contributi obbligatori soggettivi e integrativi dovuti in autoliquidazione per l’anno 2014 – mod. 5/2015; (omissioni o ritardi saranno sanzionati come da regolamento).
– 31 dicembre 2015 giovedì: termine per il pagamento della contribuzione modulare VOLONTARIA
Ricordo inoltre che le sanzioni sui contributi minimi sono sospese solo fino al 31/12/2015. Dopo tale data esse saranno applicabili sugli omessi o ritardati versamenti nella misura obbligatoria stabilita dal regolamento.
Cordiali saluti.
Benedetta Zambon
Commemorazione Avvocati scomparsi nel 2015 e assemblea straordinaria con l’intervento del Presidente del CNF
Camera Arbitrale Forense
Cari Colleghi,
il COA ha sottoscritto con il Tribunale di Pordenone “Linee guida sul trasferimento alla sede arbitrale di procedimenti pendenti avanti all’Autorità Giudiziaria”. Tale istituto (c.d. translatio iudicii) introdotto dal D.L. 132/2014 prevede la possibilità di trasferire, su accordo delle parti, le cause pendenti che non sono ancora state decise alla sede arbitrale ad eccezione di quelle che vertono su materia di lavoro e di diritti indisponibili. Poiché il Consiglio dell’Ordine ha istituito la Camera Arbitrale Forense i procedimenti possono essere devoluti a tale organismo. Si allega il testo delle “Linee guida trasferimento a sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi Autorità Giudiziaria“.
Il Presidente
Avv. Rosanna Rovere
Nuovo orario sportello Patrocinio a spese dello Stato
Si comunica che dal mese di novembre il servizio di consulenza e consegna istanze per Patrocinio a spese dello Stato osserverà il seguente orario di apertura: tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso il Laboratorio Informatico al piano terra del Palazzo di Giustizia.
Bando per l’ammissione di 1 praticante avvocato al tirocinio presso la Procura della Repubblica di Pordenone
Si pubblica qui di seguito il bando relativo alla selezione per l’ammissione di un praticante avvocato all’attività di tirocinio presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 15 dicembre 2015.
Iniziativa contro la violenza sulle donne
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità e con il Tribunale di Pordenone, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vogliono ricordare ed esprimere solidarietà alle vittime dei reati di genere, attraverso i quali vengono quotidianamente lesi i fondamentali diritti umani alla vita, dignità, libertà, sicurezza, integrità fisica e psicofisica delle persone.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ha aderito alla “Carta di Pordenone” e ha patrocinato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul delicato tema del femminicidio e della violenza sulle donne lo spettacolo teatrale organizzato dal Comitato Pari Opportunità “Femmine da morire” che si terrà giovedì il 17 dicembre alle ore 20.30 presso l’Auditorium Don Bosco di Pordenone e il convegno organizzato a Portogruaro dal Soroptimist “Fare rete insieme” – contro la violenza sulle donne.